Poco più di vent’anni di vita insieme. Vita e quotidianità: casa, scuderia, prato, contatto continuo… E due Campionati del Mondo. E due medaglie d’argento nel Campionato d’Italia. E gare, emozioni, vittorie, gioie e sofferenze condivise in concorso dal 2007 al 2016. E poi dal 2016 fine dell’attività agonistica insieme e inizio di una nuova dimensione di intimità condivisa giorno dopo giorno.
Non una cavalla e un cavaliere, dunque: piuttosto due compagni, in senso letterale. R-Gitana e Fabio Brotto sono stati questo, per tutti gli anni trascorsi insieme. Oggi quindi è un giorno molto doloroso per tutta la famiglia Brotto: perché questa mattina R-Gitana, 25 anni, se n’è andata. Nel suo box e con Fabio Brotto vicino a lei. Doloroso, sì, certo, ma sempre insieme…
R-Gitana formalmente parlando non è un prodotto dell’allevamento delle Roane della famiglia Brotto, perché nella scuderia di Rosà (provincia di Vicenza) è arrivata poco dopo essere nata; ma sostanzialmente tutta la sua vita si è svolta lì: la sua crescita, la sua educazione, il suo addestramento e poi tutta la sua vita di magnifica campionessa in gara. Per questo al suo nome è stata apposta la R di Roane all’inizio.
Nata nel 2000, registrata nello studbook tedesco dell’Oldenburg, figlia di Looping x Grandeur, Gitana ha esordito nelle gare per i cavalli giovani nel 2007 arrivando in Gran Premio a livello internazionale nel 2009. Poi nel 2010 Fabio Brotto insieme a lei ha fatto parte della squadra azzurra in gara nel Campionato del Mondo di Lexington, esperienza ripetuta quattro anni più tardi nel mondiale di Caen.
Oltre alle due medaglie d’argento nel Campionato d’Italia 2013 e 2014, i risultati più significativi di Gitana in Gran Premio sono il 2° posto a Budapest nel 2012 (Coppa del Mondo), la vittoria e il 2° posto nello Csi di Ascona rispettivamente nel 2012 e nel 2010, il 3° posto nello Csi di Parma 2013, il 2° posto nello Csi (4 stelle) di Ebreichsdorf 2014, il 2° posto nello Csi di Graz 2015, solo per dire dei più rilevanti. Poi nel 2016 il ritiro dall’attività sportiva: e oggi Gitana ci ha lasciato.